Situata nel cuore del corridoio produttivo più dinamico d'Europa, la Scherrer Fertigungstechnik di Feldkirch, in Austria, si trova in una posizione strategica alla confluenza di Austria, Germania, Svizzera e Liechtenstein. Nel suo stabilimento di 1000 mq, il produttore di macchine industriali ha recentemente installato un centro di lavoro IBARMIA ZMS5_30.08 EXTREME STAR EDITION a letto grande per aumentare la flessibilità e la produttività.
Storie de succeso
IBARMIA di nuova generazione offre una flessibilità a prova di futuro

Situata a Feldkirch, al crocevia tra Austria, Germania, Svizzera e Liechtenstein, Scherrer Fertigungstechnik rappresenta una nuova generazione di officine meccaniche: agili, altamente tecniche e con una chiara attenzione agli investimenti tecnologici come leva di competitività. Con un piccolo team di cinque persone e una struttura altamente efficiente, l'azienda ha consolidato la sua posizione di fornitore di lavorazioni meccaniche di alta precisione per un'ampia gamma di settori industriali.
Nell'ambito della sua strategia di ammodernamento continuo, Scherrer è stato il primo cliente a integrare la nuova IBARMIA ZMS5_30.08 EXTREME STAR EDITION, una soluzione a colonna mobile con funzionalità avanzate a 5 assi. Si tratta di una pietra miliare condivisa che segna l'inizio di una nuova fase tecnologica sia per il cliente che per IBARMIA.
"Ogni due o tre anni rinnoviamo i nostri macchinari. Siamo sempre alla ricerca della tecnologia più avanzata, non di soluzioni antiquate", afferma Norbert Scherrer, proprietario dell'azienda.

La decisione non si è basata su un'esigenza isolata, ma su una visione del futuro. Con ordini sempre più vari ed esigenti, l'azienda aveva bisogno di una macchina in grado di combinare potenza, precisione e versatilità. La scelta della IBARMIA ZMS5_30.08 EXTREME STAR EDITION è stata accompagnata da una stretta collaborazione con IBARMIA per configurare un sistema perfettamente allineato alle esigenze di produzione.
Tra le caratteristiche più rilevanti di questa installazione vi sono la corsa dell'asse X di 3 metri, la testa inclinabile con design allungato e raffreddamento interno ad alta pressione e la tavola rotante da 800 mm che consente di lavorare cinque facce in un unico serraggio. Ma il più grande salto tecnologico è rappresentato dal magazzino utensili statico da 224 utensili di tipo Indunorm, che facilita il cambio rapido tra lavori complessi senza necessità di riconfigurazione.
"Con questo numero di utensili disponibili sulla macchina, possiamo passare immediatamente da un pezzo all'altro. Questo ci permette di ridurre i tempi di consegna e di rispondere più rapidamente al mercato", spiega Norbert.

La macchina IBARMIA ZMS5_30.08 EXTREME STAR EDITION incorpora anche il nuovo controllo Heidenhain TNC7, con touch screen, una migliore visualizzazione e un pannello rotante che migliora l'ergonomia dell'operatore. L'insieme di questi elementi ha migliorato l'efficienza dei cicli e l'autonomia degli operatori, che alla Scherrer svolgono molteplici funzioni - dalla programmazione CAM al controllo qualità - in un ambiente di lavoro collaborativo e altamente tecnico.
Inoltre, è stata prestata particolare attenzione alla stabilità termica della macchina, un fattore critico per garantire la precisione durante tutto l'anno. Le guide Schneeberger, i sistemi di compensazione termica e la struttura rinforzata consentono di mantenere tolleranze ristrette anche in caso di lavorazioni complesse e materiali difficili.
"Controlliamo la temperatura dell'officina tra i 19 e i 23°C, ma è la macchina a fare la differenza: mantiene costante la precisione grazie al suo design e ai sistemi di compensazione", aggiunge Scherrer.

A livello operativo, l'impatto di questo investimento è stato notevole: riduzione dei tempi di ciclo, miglioramento della qualità finale dei pezzi e maggiore capacità di gestire geometrie complesse senza dover ricorrere a più attrezzature o a regolazioni intermedie.
Ma forse l'aspetto più rilevante è l'esperienza di collaborazione: dalla progettazione della configurazione all'avviamento, passando per il supporto tecnico locale, Scherrer ha trovato in IBARMIA un partner tecnologico affidabile.
"Il servizio è stato eccellente, sia dalla Spagna che qui in Austria. Se avessimo più spazio, staremmo già pensando a un secondo IBARMIA, ancora più grande", afferma Scherrer con convinzione
afferma Scherrer con convinzione.



