Storie de succeso

ANDRITZ Knife Systems punta all'estrema precisione con l'IBARMIA THC 16 Extreme

Con l'aggiunta di un centro di lavoro IBARMIA THC 16 Extreme, ANDRITZ Knife Systems ha trasformato la propria produzione, sostituendo tre macchine con una soluzione a 5 assi più precisa, efficiente e completamente automatizzata.

ANDRITZ, IBARMIA, beni strumentali, lavorazione industriale, centro di lavoro, storia di successo, macchina utensile, produttività, precisione, industria pesante, industria pesante

Una soluzione a una sfida critica

Lo stabilimento ANDRITZ Knife Systems in Svezia, che produce sistemi di coltelli e componenti meccanici per l'industria forestale, si è trovato di fronte a una sfida importante: sostituire tre centri di lavoro obsoleti che limitavano la capacità produttiva e la precisione.

L'obiettivo non era semplicemente quello di sostituire le macchine, ma di consolidare la produzione in un'unica soluzione che offrisse una maggiore precisione, tempi di attrezzaggio ridotti e la capacità di operare senza l'intervento umano.

"Avevamo bisogno di fare un salto di qualità dal punto di vista tecnico e IBARMIA ci ha offerto esattamente questo"
- Magnus Flemström, tecnico di produzione di ANDRITZ

ANDRITZ, IBARMIA, beni strumentali, lavorazione industriale, centro di lavoro, storia di successo, macchina utensile, produttività, precisione, industria pesante, industria pesante

La macchina ideale, su misura per i dettagli

Dopo un processo di valutazione congiunto con il distributore locale Stenbergs, ANDRITZ ha scelto l'IBARMIA THC 16 Extreme, un centro di lavoro simultaneo a 5 assi che non solo ha soddisfatto, ma ha anche superato i requisiti richiesti.

La macchina era dotata di:

  • Colonna estesa per pezzi di grandi dimensioni
  • Sistema di automazione FASTEMS per un funzionamento 24/7
  • Capacità di carico di 6.000 kg e lavorazione in un unico set-up
  • Elettromandrino da 84 kW e 12.000 giri/min, ideale per gli acciai da utensili temprati

"L'IBARMIA THC 16 Extreme era più o meno la soluzione perfetta per noi"
- Magnus Flemström, ANDRITZ

ANDRITZ, IBARMIA, beni strumentali, lavorazione industriale, centro di lavoro, storia di successo, macchina utensile, produttività, precisione, industria pesante, industria pesante

Impatto tangibile sulla produzione

I risultati non si sono fatti attendere:

 

  • Tempi di ciclo drasticamente ridotti
  • Tempi di attrezzaggio notevolmente ridotti grazie alla lavorazione multiasse e al nuovo sistema di serraggio
  • Aumento della qualità dimensionale, fino a raggiungere tolleranze di pochi micron
  • Ambiente più sicuro ed ergonomico per gli operatori

"Ora produciamo i nostri pezzi con tolleranze di pochi micron, cosa impossibile con le nostre vecchie macchine"
- Magnus Flemström, ANDRITZ

ANDRITZ, IBARMIA, beni strumentali, lavorazione industriale, centro di lavoro, storia di successo, macchina utensile, produttività, precisione, industria pesante, industria pesante

Una collaborazione fluida ed efficiente

Sin dalle fasi iniziali del progetto, ANDRITZ ha lavorato a stretto contatto con i team di IBARMIA e Stenbergs per definire ogni aspetto tecnico, garantendo un'implementazione senza intoppi.

A prova di futuro

Grazie a questo investimento strategico, ANDRITZ non solo aumenta la sua capacità produttiva, ma rafforza anche il suo impegno per soluzioni sostenibili, accurate e di alta qualità per l'industria forestale mondiale. La combinazione di tecnologia avanzata, automazione e collaborazione ha reso questo progetto un punto di riferimento nel settore.

ANDRITZ, IBARMIA, bienes de equipo, mecanizado industrial, centro de mecanizado, caso de éxito, máquina herramienta, productividad, precisión, industria pesada

"IBARMIA ha superato le nostre aspettative. Abbiamo acquisito una grande fiducia nel lavoro con loro"
- Eric Molin, Direttore dello stabilimento e delle operazioni, ANDRITZ

Casi in evidenza